Vai al contenuto
  • Italiano
  • Ricerche
  • Servizi
  • Tour
  • Museo
  • Cognomi d’Italia
  • Storie
  • Team
  • Blog
  • Contatti
Menu
  • Ricerche
  • Servizi
  • Tour
  • Museo
  • Cognomi d’Italia
  • Storie
  • Team
  • Blog
  • Contatti
  • Biblioteca
  • Cognomi d’Italia
  • Percorso Genealogico-Archivistico
  • Lezioni di genealogia
Menu
  • Biblioteca
  • Cognomi d’Italia
  • Percorso Genealogico-Archivistico
  • Lezioni di genealogia
  • Biblioteca
  • Cognomi d’Italia
  • Percorso Genealogico-Archivistico
  • Lezioni di genealogia
Menu
  • Biblioteca
  • Cognomi d’Italia
  • Percorso Genealogico-Archivistico
  • Lezioni di genealogia

Tag: storia

13 agosto 2021: tra genealogia e fantasia

Si è tenuta lo scorso 13 agosto 2021 a Padula, la presentazione itinerante dei libri “Come si chiamava il nonno di tuo nonno?” e “Padula che vorrei“.

13 agosto 2021: presentazione itinerante “Tra Genealogia e fantasia”

  Il prossimo 13 agosto 2021, alle ore 21, dal belvedere Santa Croce, Padula (Salerno), partirà la presentazione itinerante “Tra Genealogia e Fantasia” dedicata ai libri Come si chiamava il nonno di tuo nonno e Padula che vorrei.

Storie del passato: la peste che colpì Padula nel 1656-1657

Una breve ma intensa testimonianza di quella che fu la peste che colpì Padula e non solo tra il 1656 e il 1657.

Padula nell’Annuario Generale d’Italia del 1939

Oggi vi proponiamo un documento molto interessante: l’Annuario Generale d’Italia del 1939 che, in questo caso specifico, riguarda Padula.

Chi erano gli scalpellini operanti a Padula nel 1749?

Ecco a voi un elenco (nome + cognome) riguardante gli scalpellini operanti a Padula nel 1749. I dati sono stati tratti dal Catasto Onciario dello stesso anno.

Museo del Cognome

Nato nel 2012, il Museo del Cognome è unico al mondo nel suo genere. Situato al piano terra di una casa del 1700, al suo interno vi è percorso didattico per conoscere il mondo della genealogia. È anche la sede di un team di professionisti guidati da Michele Cartusciello, genealogista e direttore del Museo, che offrono servizi per la ricerca genealogica e della storia familiare. 

Linkedin
Facebook
Instagram
Youtube
  • Michele
    +39 3478295374
  • Giusi
    +39 3512383265
  • museodelcognome@gmail.com
  • Largo Municipio, 8
    84034, Padula (Salerno)
    Italia
  • lunedì - venerdì: 10-13 / 17-20
    sabato, domenica e festivi: chiuso
    prenotazione obbligatoria

Copyright 2022 Museo del Cognome • Design di Nicola Cestaro

  • Contattaci per un primo
    consulto gratuito