Vai al contenuto
  • Italiano
  • Ricerche
  • Servizi
  • Tour
  • Museo
  • Cognomi d’Italia
  • Storie
  • Team
  • Blog
  • Contatti
Menu
  • Ricerche
  • Servizi
  • Tour
  • Museo
  • Cognomi d’Italia
  • Storie
  • Team
  • Blog
  • Contatti
  • Biblioteca
  • Cognomi d’Italia
  • Percorso Genealogico-Archivistico
  • Lezioni di genealogia
Menu
  • Biblioteca
  • Cognomi d’Italia
  • Percorso Genealogico-Archivistico
  • Lezioni di genealogia
  • Biblioteca
  • Cognomi d’Italia
  • Percorso Genealogico-Archivistico
  • Lezioni di genealogia
Menu
  • Biblioteca
  • Cognomi d’Italia
  • Percorso Genealogico-Archivistico
  • Lezioni di genealogia

Tag: padula e i padulesi

La nonnina d’Italia: Cherubina Alliegro e i suoi 108 anni

Da il quotidiano “Il Tempo” di Martedì 24 Novembre 1970, un articolo dedicato a Cherubina Alliegro di Padula, la donna più anziana d’Italia, morta il 23 Novembre in seguito a un malore all’età di 108 anni.

I Quaderni del Museo: Padula e Padulesi, un video del 1950

Informiamo tutti coloro che sono interessati ad acquistare il Quaderno Padula e Padulesi,  un video del 1950 al  costo di €10,00 (Quaderno + dvd video), che possono prenotarne una copia presso la sede del Museo.  

Museo del Cognome

Nato nel 2012, il Museo del Cognome è unico al mondo nel suo genere. Situato al piano terra di una casa del 1700, al suo interno vi è percorso didattico per conoscere il mondo della genealogia. È anche la sede di un team di professionisti guidati da Michele Cartusciello, genealogista e direttore del Museo, che offrono servizi per la ricerca genealogica e della storia familiare. 

Linkedin
Facebook
Instagram
Youtube
  • Michele
    +39 3478295374
  • Giusi
    +39 3512383265
  • museodelcognome@gmail.com
  • Largo Municipio, 8
    84034, Padula (Salerno)
    Italia
  • lunedì - venerdì: 10-13 / 17-20
    sabato, domenica e festivi: chiuso
    prenotazione obbligatoria

Copyright 2022 Museo del Cognome • Design di Nicola Cestaro

  • Contattaci per un primo
    consulto gratuito