Ancestors Tour
Le belle parole di Marina, che dopo una lunga ricerca genealogica è venuta in visita nei luoghi dei suoi antenati. Michele Cartusciello and the Museo del Cognome have helped my cousins and I trace our family tree back for hundreds…
Come nasce il Museo?
Il Museo del Cognome è stato ideato da Michele Cartusciello, amante delle tradizioni e della cultura locale. Ha iniziato a coltivare la passione per la Genealogia dal lontano 1984, quando per la prima volta entrò nell’archivio comunale del suo paese, Padula, un piccolo borgo a Sud della provincia di Salerno.
Le ricerche per la creazione dell’albero genealogico di famiglia lo hanno condotto in archivi comunali, parrocchiali e di Stato.
Nell’aprile 2012 tutta l’esperienza accumulata negli anni è stata condensata nel percorso espositivo del Museo del Cognome.
Il Team
Il Museo del Cognome opera da oltre 10 anni grazie alla collaborazione di professionalità eterogenee. Accogliere i numerosi visitatori e al contempo assistere i nostri clienti richiede un lavoro di squadra sinergico. Qui presentiamo brevemente i collaboratori del Museo, nella pagina dedicata al Team poterete trovare informazioni più dettagliate.
Genealogista e appassionato di Storia e tradizioni locali, è direttore del Museo del Cognome.
Campana di nascita, ma sempre nuova di adozione, da quasi dieci anni collabora con il Museo come responsabile dei rapporti con l’estero.
Il percorso espositivo
Situato al piano terra di una casa del 1700, il Museo è nel centro storico di Padula. Di stampo prevalentemente didattico, prevede, al suo interno, un percorso appositamente creato per aiutare il visitatore a muovere i primi passi nella ricerca genealogica.
Prima sezione
La prima sezione del Museo spiega come muovere i primi passi per poter affrontare una ricerca genealogica e ricostruire il proprio albero: da dove iniziare (pre-ricerca), dove e cosa cercare, lo stato civile e gli atti parrocchiali.
Seconda sezione
Nella seconda sezione troviamo: la rappresentazione grafica del filo genealogico, la tavola degli ascendenti, l’albero genealogico e la tavola dei discendenti.
Terza sezione
Nella terza sezione è possibile scoprire: atti militari, atti notarili e documenti catastali.
Quarta sezione
La quarta sezione, inaugurata all’inizio del 2014, mostra documenti e alberi genealogici di personaggi illustri come quello di Papa Francesco, Luigi Pirandello, Robert De Niro, Silvester Stallone e tanti altri.
Quinta sezione
Nella quinta sezione sono esposti i documenti riguardanti l’emigrazione: liste di imbarco, censimenti, richieste di passaporto e così via.
Sesta sezione
Nella sesta e ultima sezione si può usufruire di una postazione internet per poter effettuare la ricerca genealogica.
Cosa succede al museo?
Storia del Cognome
Un interessante resoconto dello sviluppo dei cognomi, dalla preistoria ai giorni nostri.
Cognomi d’Italia
Raccolta di curiosità e aneddoti dagli archivi che abbiamo visitato.
Biblioteca
Il Museo raccoglie centinaia di volumi che possono essere consultati da appassionati o studiosi.
Lezioni di genealogia
Adatte a tutte le persone che si avvicinano a questo mondo per la prima volta o che desiderano approfondirne tecniche e conoscenze.
Percorso Genealogico-Archivistico
Un tour didattico dedicato a scuole e gruppi organizzati, dove poter visitare gli archivi civici e religiosi della Città di Padula.
Contatti
Le belle parole di Marina, che dopo una lunga ricerca genealogica è venuta in visita nei luoghi dei suoi antenati. Michele Cartusciello and the Museo del Cognome have helped my cousins and I trace our family tree back for hundreds…
Eccoci con un’altra storia dedicata al progetto Ancestors Tour. Questa volta a parlare di noi sono stati Michael and June DeVito che, dalla Florida, sono giunti a Padula alla scoperta delle origini della propria famiglia. Travel Club Fulfills A Dream “Good fortune accompanied June and me…
A cavallo tra giugno e luglio 2019, il Dottor Glenn Trezza ha deciso di visitare l’Italia, in particolare i luoghi dove avevano vissuto i suoi antenati. Si è affidato al Museo del Cognome per l’organizzazione del suo Ancestors Tour, e…
Le parole di Paul Maina, che dopo una lunga ricerca che ha ricostruito la sua ascendenza fino al 1575, è venuto a trovarci in compagnia di ben 22 familiari! Back in 2019, I was introduced to Michele Cartusciello and his…
L’emozionante racconto di José Pizarro che insieme a sua moglie Rosita ha condiviso con noi tre giorni alla scoperta delle sue radici. For many years I tried to learn about roots of my grandmother who was born in Puerto Rico,…
Nato nel 2012, il Museo del Cognome è unico al mondo nel suo genere. Situato al piano terra di una casa del 1700, al suo interno vi è percorso didattico per conoscere il mondo della genealogia. È anche la sede di un team di professionisti guidati da Michele Cartusciello, genealogista e direttore del Museo, che offrono servizi per la ricerca genealogica e della storia familiare.
Copyright 2022 Museo del Cognome • Design di Nicola Cestaro