La personalità del tuo antenato
con l'analisi della scrittura.

Ti sei mai chiesto qual era la personalità di tuo nonno?

Ricostruire la propria storia di famiglia tramite un’attenta ricerca genealogica ci fa imbattere in documenti, lettere, missive e firme dei nostri antenati.

La scrittura è il marchio di riconoscimento della personalità di ciascuno: un’analisi accurata di un Grafologo può dare indicazioni sulle molti aspetti della personalità di chi scrive.

La scrittura infatti è un comportamento spontaneo e involontario attraverso il quale chi scrive imprime sul foglio la propria “orma grafica”: condensato del carattere, delle attitudini e delle potenzialità inespresse.

Grazie ad un’analisi dei “modelli grafici” della scrittura, si potranno ricostruire numerosi aspetti della vita dei nostri familiari.

Per procedere all’analisi è necessario che la scrittura si presenti adeguatamente personalizzata, caratteristica che potrà essere valutata dal Grafologo in sede di consegna dei documenti.

In caso positivo la disponibilità di testi variegati nel tempo, meglio se scritti in condizioni di massima spontaneità, potrà consentire di effettuare una ricostruzione longitudinale del carattere degli ascendenti a partire proprio dall’evoluzione del gesto grafico.

IMG_4768

L’emozionante racconto di José Pizarro che insieme a sua moglie Rosita ha condiviso con noi tre giorni alla scoperta delle sue radici. For many years I tried to learn about roots of my grandmother who was born in Puerto Rico, of parents who immigrated from Italy in the 1800’s. I had little information about them since she passed away when my father was born. In April 2018, I got in touch with the Museo del Cognome for the first time. Since then, hundreds…