Vai al contenuto
  • Italiano
  • Inglese
  • Ricerche
  • Servizi
  • Tour
  • Museo
  • Cognomi d’Italia
  • Storie
  • Team
  • Blog
  • Contatti
Menu
  • Ricerche
  • Servizi
  • Tour
  • Museo
  • Cognomi d’Italia
  • Storie
  • Team
  • Blog
  • Contatti
  • Biblioteca
  • Cognomi d’Italia
  • Percorso Genealogico-Archivistico
  • Lezioni di genealogia
Menu
  • Biblioteca
  • Cognomi d’Italia
  • Percorso Genealogico-Archivistico
  • Lezioni di genealogia
  • Biblioteca
  • Cognomi d’Italia
  • Percorso Genealogico-Archivistico
  • Lezioni di genealogia
Menu
  • Biblioteca
  • Cognomi d’Italia
  • Percorso Genealogico-Archivistico
  • Lezioni di genealogia

Categoria: Cognomi d’Italia

Cognomi di Battaglia (Salerno)

Un elenco dei cognomi di Battaglia (Salerno) tratti dal Catasto Onciario del 1742.

Cognomi di Casaletto “Spartano” (Salerno)

I cognomi di Casaletto Spartano tratti dal Catasto Onciario del 1748, gentilmente forniti dal Signor Nicola Montesano.

Cognomi di Trecchina (Potenza)

I cognomi di Trecchina (Potenza) tratti dai registri di matrimonio che vanno dal 1688 al 1713.

Cognomi di Montesano Sulla Marcellana (Salerno)

I cognomi di Montesano Sulla Marcellana sono tratti dai Registri di battesimo che vanno dal 1618 al 1628.

Cognomi di Marsico Nuovo (Potenza)

I cognomi di Marsico Nuovo (Potenza) tratti dallo Stato delle anime del 1737.

Cognomi di Caggiano (Salerno)

I cognomi di Caggiano (Salerno) sono stati tratti dai registri di battesimo che vanno dal 1632 al 1666.

Cognomi di Piaggine (Salerno)

Scopri i cognomi di Piaggine tratti dallo Stato delle Anime del 1741.

Cognomi di Montemurro (Potenza)

I seguenti cognomi sono stati tratti dallo Stato delle Anime di Montemurro del 1753.

Cognomi di Atena Lucana (1741)

I seguenti cognomi sono stati tratti dallo Stato delle Anime di Atena Lucana del 1741.

Cognomi di Caselle in Pittari

I seguenti cognomi sono stati tratti dallo Stato delle Anime di Caselle in Pittari del 1754.

← meno recenti

Museo del Cognome

Nato nel 2012, il Museo del Cognome è unico al mondo nel suo genere. Situato al piano terra di una casa del 1700, al suo interno vi è percorso didattico per conoscere il mondo della genealogia. È anche la sede di un team di professionisti guidati da Michele Cartusciello, genealogista e direttore del Museo, che offrono servizi per la ricerca genealogica e della storia familiare. 

Linkedin
Facebook
Instagram
Youtube
  • Michele
    +39 3478295374
  • Giusi
    +39 3512383265
  • museodelcognome@gmail.com
  • Largo Municipio, 8
    84034, Padula (Salerno)
    Italia
  • lunedì - venerdì: 10-13 / 17-20
    sabato, domenica e festivi: chiuso
    prenotazione obbligatoria

Copyright 2022 Museo del Cognome • Design di Nicola Cestaro

  • Contattaci per un primo
    consulto gratuito