Cognomi di Capograssi (Frazione di Serramezzana)
I dati sono relativi al Censimento del 1489 – Famiglie delle Terre e dei Casali del Cilento.
Genealogista, amante delle tradizioni e della cultura locale, ho iniziato a coltivare la mia passione per la Genealogia dal lontano 1984 quando per la prima volta entrai nell’Archivio Comunale del mio paese, Padula, un piccolo borgo a Sud della provincia di Salerno.
I dati sono relativi al Censimento del 1489 – Famiglie delle Terre e dei Casali del Cilento.
I dati sono relativi ai Libri di Battesimo degli anni 1572 – 1590, tratti dal libro Il Castrum di San Giacomo tra XVI e XIX secolo, 2000, a cura di Giovanni Lovito.
I dati sono relativi alla Stato delle Anime di Brindisi del 1754.
Si svolgerà il 17 Agosto 2013, la terza edizione della “Festa del Cognome” organizzata dal Museo del Cognome con la partecipazione di FamilySearch e con il patrocinio della Città di Padula. Fra i partner, anche Studio Araldico Genealogico Italiano – Italian Heraldry- Tags e Ondanews. Quest’anno la manifestazione sarà dedicata al cognome “Sarli” e alle sue molteplici […]
Eccoci qui con il sesto appuntamento della rubrica intitolata “Cognomi d’Italia”, che oggi dedichiamo al cognome Cartusciello. “Cognomi d’Italia” è una rubrica creata da Ondanews in collaborazione con il Museo del Cognome di Padula, alla scoperta dell’interessante mondo dei cognomi, sulla loro origine e diffusione. Scopritene di più qui: Cognomi d’Italia – 6° appuntamento con i Cartusciello
A Padula, dal 5 Maggio al 16 Giugno 2013, si terrà la manifestazione Genealogia e Fumetto.
Cognomi estratti dal Censimento del 1489 in Sala Consilina.
Cognomi estratti dal Censimento del 1489 in Polla.
I cognomi sono stati tratti da libri parrocchiali e pergamene.
Qui di seguito, troverete le offerte di Natale che il Museo del Cognome propone per il periodo che va dall’8 Dicembre 2012 al 6 gennaio 2013: 1. Il libro Padula e Padulesi nel mondo dal 1857 , viaggio fotografico tra sogni e realtà 2. I quaderni del Museo Padula e Padulesi, video del 1950 – Libricino […]