
I seguenti cognomi sono stati tratti dallo Stato delle Anime di Atena Lucana del 1741.
Accetta (Della Padula)
Amodeo
Barrile
Bellari
Bellomo
Belluto
Bilotto
Braica
Caggiano
Caimari
Calicchio
Cammerota
Cannalonga
Caparro
Caporale
Casella
Cerone
Chechile
Cicchetti
Cicerchia
Cimino
Cipriano
Cozza (di Sapunara)
Cuozzo
Curcio
Curto
D’Agostino
D’Alessio
D’Alonzi
D’Alto
D’Amato
D’Elia
De Benedetto
De Marco
Del Negro
Di Falco
Di Fiore
Di Lauso
Di Lorenzo
Di Marco
Di Martino
Di Muro
Di Rosa
Di Santi
Di Vito
Durante
Esposito
Falco
Fasanella
Fasano
Felitto
Fica
Gaimmari
Gammani
Gargano
Garofalo (di Sala)
Garone (di Sala)
Gentile
Giordano
Jorio
La Porta
Laino
Langone
Lauria
Lavagna
Lentino
Lo Bosco
Lo Tito
Lombardo
Lopardo
Macchia
Madella
Mango
Manzione
Manzo
Manzolillo
Marino
Marsico
Martorella
Martuccio
Mazza
Melillo
Menafra
Padula
Pandolfo
Parisi
Pepe
Perace
Pessolano
Petruccio
Pizzicaro
Polito
Priore
Puppolo
Restaino
Revisano
Romagnano
Romanzo
Rosciano
Sabini
Saracino
Savarese
Savino
Schifano
Setaro
Soldoviero
Spagna
Spera
Stabile
Taurisano
Torre
Varazza
Varuzza
Vesce
Viasco
Volpe (di Padula)