Padula nell’Annuario Generale d’Italia del 1939

Oggi vi proponiamo un documento molto interessante: l’Annuario Generale d’Italia del 1939 che, in questo caso specifico, riguarda Padula.
Chi erano i forastieri di Teggiano nel 1754?

I tre documenti riguardano i forastieri abitanti nella terra di Teggiano secondo il Catasto Onciario del 1754 (indice).
Chi erano i “forastieri” di Sala Consilina nel 1764?

Chi erano i forastieri abitanti a Sala Consilina nel 1764? L’elenco che vedete riguarda i “forastieri”(nome+cognome+provenienza+ stato) abitanti e non a Sala Consilina secondo il Catasto Onciario del 1764.
Che nome dareste al vostro animale?

Oggi vi proponiamo un elenco curioso. Si tratta di un inventario delle vacche (con nome) appartenenti alla Congrega del SS. Rosario di Padula.
Chi erano gli “scarpari”a Padula nel 1749?

Oggi vi proponiamo l’elenco degli “scarpari” o scarpai (nome+cognome) operanti a Padula nel 1749 secondo il Catasto Onciario dello stesso anno.