Cronache dall’Archivio Parrocchiale di Padula: morte a Natale

INFO ARTICOLO

giovedì 15 Aprile 2021

SEGUICI

CONTATTI

Il ricordo di una bufera di neve a Natale da un atto di morte dell’Archivio Parrocchiale di Padula.

Trascrizione
Carmine Bregante
Anno Domini 1732, die 31 mensis Decembris, fuit inventum corpus Carmini Bregante viri Dominicae Accetta, in loco, ubi dicitur Mandrano, qui cum ab hac terra discessisset in die Nativitatis Domini dicti anni profecturus Paternum ad emendas Brassicas, in reditu in die Sancti Stephani ex magna copia nivis, et propter impetum ventorum. oppressus, in dicto loco obiit, et suae an. 40 circiter, cuius corpus fuit insepultum in Parochialis Ecclesiae Sancti Clementis, et per dictam causam nullum Sacramentum recepit.
Traduzione
Carmine Bregante
Nell’Anno del Signore 1732, il giorno 31 del mese di Dicembre, fu ritrovato il corpo di Carmine Bregante, marito di Domenica Accetta, nel luogo detto Mandrano, il quale essendosi allontanato da questa terra il giorno di Natale del predetto anno per recarsi a Paterno per comprare dei cavoli, al ritorno nel giorno di Santo Stefano per la grande quantità di neve e per la forza del vento, morì in detto luogo, a 40 anni circa. Il suo corpo è stato sepolto nella Chiesa Parrocchiale di San Clemente, e per detta causa non ricevette alcun Sacramento.