Grande partecipazione alla prima conferenza che si è tenuta lo scorso 5 novembre presso il Circolo Italiano a San Paolo del Brasile. Michele Cartusciello, direttore del Museo e genealogista, ha tenuto una lezione sulla genealogia in Italia, presentando le attività e i progetti messi in campo negli ultimi anni.
Ad aprire il convegno, Aguinaldo Cristofani Ribeiro de Cunha, Presidente di ASBRAP, Associação Brasileira de Pesquisadores de História e Genealogia. Numerosi i partecipanti, tra appassionati, professionisti e persone di origine italiana, tra cui padulesi, camerotani, calabresi, veneti, siciliani, lucani e pugliesi, discendenti di coloro che tra la fine del 1800 e la metà del 1900, hanno lasciato il proprio paese natale per emigrare all’estero in cerca di fortuna.
I temi trattati, tutti collegati ai diversi aspetti della genealogia in Italia, hanno suscitato grande interesse tra i presenti. Si è discusso non soltanto di ricerca, ma anche di nuove prospettive di sviluppo e di “incontro” con le proprie radici, come il turismo genealogico o di ritorno con il progetto Ancestors Tour, nato due anni fa in “casa” Museo, e anche della sempre più numerose richieste riguardanti l’ottenimento della cittadinanza italiana. Non meno importante l’ultima iniziativa, il Fumetto Genelaogico, la storia di famiglia formato fumetto, progetto del tutto nuovo al mondo, nato dalla collaborazione tra Michele Cartusciello e il fumettista valdianese Emanuele Sabatino.
Un ottimo riscontro, quindi, per questa giornata che ha visto il Museo del Cognome nella persona di Michele Cartusciello, protagonista del primo dei quattro appuntamenti in giro per il Brasile. Ampio il consenso e molteplici i contatti instaurati per la costruzione di un importante ponte culturale tra l’Italia e il Brasile.
Si ringraziano:
Aguinaldo Cristofani Ribeiro da Cunha, Presidente dell’associazione ASBRAP a San Paolo
Bruno Sandin, Presidente del Circolo Italiano a San Paolo
Giuseppe Pagano, Direttore culturale del Circolo Italiano a San Paolo
Renato Sartori, Presidente del Comites di San Paolo
Rosangela Brischi, Intereprete di conferenza
Un particolare ringraziamento va a Carlos Alberto De Silveira Isoldi Filho per il supporto e la collaborazione.
Ricordiamo che la prossima conferenza si terrà domani 9 novembre alle ore 20 presso il South American Copacabana Hotel, Rua Francisco Sá, 90 – Copacabana, Rio de Janeiro grazie al supporto e all’organizzazione del CBG, Colégio Brasileiro de Genealogia.
La partecipazione è gratuita. Per info e registrazione scrivere a: cbgpubli@yahoo.com
[metaslider id=1146]