La nonnina d’Italia: Cherubina Alliegro e i suoi 108 anni

INFO ARTICOLO

giovedì 31 Marzo 2016

SEGUICI

CONTATTI

Jpeg

Da il quotidiano “Il Tempo” di Martedì 24 Novembre 1970, un articolo dedicato a Cherubina Alliegro di Padula, la donna più anziana d’Italia, morta il 23 Novembre in seguito a un malore all’età di 108 anni.


Cherubina Alliegro nacque nel lontano 5 Maggio 1862 a Padula da Michele Alliegro, di professione trainiere, e Filomena Sarli. I suoi 108 anni le sono valsi l’appellativo di “nonnina d’Italia” e la possibilità di essere considerata un vero e proprio “monumento” dai giornalisti che le fecero visita in occasione del suo ultimo compleanno.

Padula, così, divenne famosa non soltanto per la sua Certosa e per l’Ossario dei Trecento, ma anche per la longevità di “nonna Cherubina”.

Il Museo del Cognome ha rinvenuto questo articolo, a distanza di 35 anni, grazie all’amico Rodolfo Citro che l’ha gelosamente conservato. In paese, la nonnina viene ancora ricordata come “Zia” Albina (come risulta dall’atto di morte) o come Zi B’nedda da quelli più anziani.

 AlliegroCherubinaN1862

(Atto di nascita – Fonte: Archivio Comunale di Padula)

AlliegroAlbinaM23-11-1970

(Atto di morte – Fonte: Archivio Parrocchiale di Padula)