Grande successo per il Museo del Cognome e la sua partecipazione al RootsTech, la più grande fiera dedicata alla Genealogia, tenutasi lo scorso Febbraio, a Salt Lake City, nello Utah.
Unico e primo stand italiano tra le diverse centinaia di stand provenienti da diversi parti del mondo, il Museo del Cognome, nella persona di Michele Cartusciello, seguito dai soci nonché membri dello staff, Giuseppina Dede, Settimio Rienzo e Maria Pagano, hanno presentato le diverse attività del Museo e il progetto Ancestors Tour, attirando l’attenzione e l’interesse del pubblico partecipante. Grande riscontro è stato registrato soprattutto da parte di molti italiani residenti all’estero e da discendenti di emigrati negli Stati Uniti d’America.
Più di 20 mila presenze in 3 giorni, di cui almeno 1500 persone tra curiosi, amanti dell’Italia, esperti del settore e soprattutto emigrati con origini italiane si sono avvicinati al nostro stand. Volti emozionati, sorrisi e occhi che valevano più di 1000 parole. Chi ha lasciato il proprio paese natio in cerca di fortuna in terra straniera e con la speranza di conquistare il sogno americano, non ha dimenticato le proprie origini, ma ha protetto e portato con sé la voglia di mantenere vivi i contatti con la propria terra natale.
Chi si è avvicinato a noi e al nostro stand ha scoperto come, grazie alla Genealogia e alle attività connesse ad essa, in primis la ricerca e il nuovo progetto Ancestors Tour, sia possibile ricreare e ristabilire importanti punti di contatto tra i discendenti di italiani residenti all’estero e la propria terra d’origine.
Una 3 giorni intensa e ricca di incontri, quindi, che non ha deluso le aspettative di chi ha creduto e lavorato al progetto, ma soprattutto non ha deluso chi, lontano dalla proprio Paese, ha trovato nel nostro lavoro, la possibilità di costruire un ponte tra gli Stati Uniti e il Vallo di Diano.