Festa del Cognome dedicata ai Sarli – 17 Agosto 2013

INFO ARTICOLO

giovedì 15 Agosto 2013

SEGUICI

CONTATTI

Si svolgerà il 17 Agosto 2013, la terza edizione della “Festa del Cognome” organizzata dal Museo del Cognome con la partecipazione di FamilySearch e con il patrocinio della Città di Padula. Fra i partner, anche Studio Araldico Genealogico Italiano – Italian  Heraldry-  Tags e Ondanews. Quest’anno la manifestazione sarà dedicata al cognome “Sarli” e alle sue molteplici varianti “Sarlo”, “ Di Sarli”, “ Di Sarlo”.  Lo scenario è sempre lo stesso:  Padula (SA), la città della Certosa di San Lorenzo.

Nella prima edizione, svoltasi nel 2011, il cognome prescelto fu “ Padula” ad  onore, appunto, del paese ospitante. Si ebbe una presenza dei festeggiati attiva ma discreta, in quanto il suddetto cognome ha poca diffusione in  Italia.

Nella seconda edizione, invece, questo giorno fu dedicato al cognome “Pinto”  presente a Padula stessa, ed in modo più consistente nelle sue zone  limitrofe.  La manifestazione ebbe una buona riuscita e numerosa fu la partecipazione dei  cosiddetti festeggiati.

L’attenzione, in questa edizione del 2013, è tutta per i Sarli & C. che sono invitati a partecipare a questo raduno unico per loro! Sarà un modo per  potersi  conoscere, magari rivedersi dopo molti anni, trovare omonimi e forse parentele inaspettate! Il raduno, con raccolta dei nomi dei partecipanti, prenderà il
via fin dalla mattina nella famosa Certosa di San Lorenzo, ma continuerà per l’intera giornata. Sarà un modo per trascorrere un delle ore alla scoperta  di Padula.

Dopo la pausa pranzo, si avrà il culmine della festa con il convegno  di  Genealogia ed Araldica che si svolgerà in piazza Umberto I alle 17.00. In  esposizione ci saranno alberi genealogici, liste d’imbarco, atti catastali e  notarili, fotografie e stemmi araldici delle famiglie Sarli di Padula, Teggiano,Anzi,Abriola ed altri comuni.

I signori Sarli avranno delle agevolazioni per la visita alla “ Casa museo di Joe Petrosino” e usufruiranno di una passeggiata guidata nel centro storico con  visita alla permanente “ mostra dei presepi”. La partecipazione al raduno è  del  tutto gratuita e, in conclusione della festa, ci saranno quattro premiazioni:

1. Il signor Sarli più anziano fra tutti i partecipanti
2. Il Sarli più piccolo fra tutti i partecipanti
3. Il Sarli che viene da più lontano dal punto di vista geografico.
4. Il nucleo familiare Sarli con più componenti (esempio: papà con figli).

Ovviamente, saranno i benvenuti tutti gli accompagnatori non Sarli , anche  se non riceveranno alcun premio! Sarà un modo per fare qualcosa di insolito, per conoscere gente nuova e per visitare un piccolo borgo come Padula con il suo tesoro più grande, la Certosa, e le sue piccole ma importanti realtà.

Per chi volesse restare qualche giorno a Padula consigliamo di partecipare  alla “Festa della patata rossa” che si svolgerà nelle giornate del 16-17 e  18  Agosto in piazza Umberto 1. Si potranno gustare ottime pietanze a base della  famosa patata rossa del monte Romito valorizzata dall’ hotel “ Villa  Cosilinum”.

Inoltre, per gli appassionati di scacchi, vi è un ulteriore  appuntamento per Domenica 18 Agosto. Ci sarà il torneo memorial “ Bruno Marsicovetere” con una gara di scacchi che si protrarrà per tutta la giornata.