1° appuntamento con la rubrica Cognomi d’Italia: Garone e Sanseviero

Il Museo del Cognome è felice di presentarvi la nuova rubrica online intitolata “Cognomi d’Italia“. Cognomi d’Italia” è stata creata da Ondanews in collaborazione con il nostro Museo, alla scoperta dell’interessante mondo dei cognomi, sulla loro origine e diffusione. Il primo appuntamento è dedicato ai cognomi Garone e Sanseviero. 

Proiezione cortometraggio Padula e i Padulesi

Padula e i Padulesi è un cortometraggio di circa trenta minuti che custodisce, nella sua semplicità d’esecuzione, un passato non troppo lontano, ma distante dal nostro vivere così moderno. Il filmato racchiude immagini di processioni, stracolme di genti vestite coi loro abiti migliori; di vita quotidiana, col gelato mangiato in piazza e del mercato settimanale.

Il Museo del Cognome su TripAdvisor

Riuscire ad ottenere buone recensioni su TripAdvisor non è semplice, ma noi ci siamo riusciti. Il Museo del Cognome è stato recensito positivamente da numerose persone, provenienti da diverse parti del mondo. Questo è per i visitatori garanzia di qualità e professionalità. 

Storia del Cognome

Il sommo Aristotele a ragione definiva l’uomo “un animale sociale”. In questa dichiarazione è già incapsulato il seme della nascita della famiglia come aggregato numeroso di persone da cui discende l’esigenza di identificare i vari componenti del gruppo che l’istinto di socializzazione porta a formare. L’identificativo sarà tanto più semplice quanto più limitata sarà la dimensione […]