Modena, novembre 2018: tra genealogia e storia di famiglia

INFO ARTICOLO

giovedì 1 Gennaio 1970

SEGUICI

CONTATTI

Lo scorso novembre, a Modena, si è tenuta la IX Conferenza Internazionale di Genealogia organizzata dagli amici di Nonsoloscuola.  Noi del Museo non potevamo farci sfuggire questa occasione, siamo partiti alla scoperta di questa città, dei suoi preziosi archivi e della sua Storia.

Una delle tappe è stata la visita guidata all’Archivio Storico Diocesano di Modena-Nonantola situato in Corso Duomo, nei pressi di Piazza Grande. A farci da guida lo staff e volontari che, con grande pazienza e passione, ci hanno catapultati nel passato e nella Storia della cittadina modenese e non solo.  L’Archivio Storico Diocesano di Modena-Nonantola si occupa di custodire e valorizzare  il patrimonio documentario  dalla diocesi e, dal 2012, ospita l’Archivio della cattedrale cittadina.
La documentazione conservata presso l’archivio è successiva alla metà del Cinquecento e comprende  soltanto per citarne alcune,  visite pastorali, le licenze e dispense matrimoniali,  parrocchie soppresse e i cosiddetti “transunti” (estratti degli atti di nascita, cresima, matrimonio e morte trasmessi alla Curia dalle varie parrocchie a partire dal 1802 circa).