martedì, 5 Dicembre, 2023
Elenco di cognomi presenti nelle ricerche a Oliveto Citra Bergamo (29) Caglianese (1) Calvanese (1) Cappetta (1) Collante (1) De Santis (1) Dell’Orto (2) Freda (1) Rosania (1) Solofra (2) Vece (2)
La ricerca delle
tue origini
La storia della
tua famiglia
Visita i luoghi
dei tuoi antenati
Il tuo albero
genealogico
Hai origini italiane e vuoi intraprendere un viaggio alla scoperta dei tuoi antenati? Sei curioso di sapere da dove viene il tuo cognome oppure vuoi saperne di più sulla vita dei tuoi nonni? Hai trovato le persone giuste!
Noi possiamo aiutarti con questo incredibile viaggio, grazie all’esperienza di un professionista della genealogia che farà ricerche partendo da quello che gli racconterai.
Hai sempre desiderato conoscere i nomi dei tuoi antenati? Magari anche qualche dettaglio in più sulla loro storia, sul lavoro che svolgevano ogni giorno e sul luogo dove vivevano? Il nostro team è specializzato nella ricerca genealogica e ricostruzione di alberi genealogici.
Vuoi visitare quel piccolo paese di montagna di cui hai sempre sentito parlare, dove tuo nonno andava a prendere l’acqua alla fontana nella piazza principale? Grazie al progetto “Ancestors Tour” del Museo del Cognome possiamo pensare a tutto noi. Non rinunciare al tuo viaggio in Italia!
Hai degli antenati italiani e vorresti richiedere la cittadinanza Italiana? Come saprai, è necessario allegare alla domanda tutti i documenti che attestano le tue origini. Noi possiamo aiutarti, grazie al nostro team di ricerche genealogica troveremo i documenti necessari per la tua domanda.
Genealogista, amante delle tradizioni e della cultura locale, Michele Cartusciello ha iniziato a coltivare la passione per la Genealogia dal lontano 1984. Da allora ha visitato archivi comunali, parrocchiali e di Stato in tutta Italia, ricostruendo il suo albero genealogico fino al 1600, con più di 4.000 nomi. Dall’aprile 2012 la passione per la Genealogia si è concretizzata con l’apertura del Museo del Cognome a Padula, piccolo borgo in privincia di Salerno.
Elenco di cognomi presenti nelle ricerche a Oliveto Citra Bergamo (29) Caglianese (1) Calvanese (1) Cappetta (1) Collante (1) De Santis (1) Dell’Orto (2) Freda (1) Rosania (1) Solofra (2) Vece (2)
Elenco di cognomi presenti nelle ricerche a Oliveto Citra Bergamo (29) Caglianese (1) Calvanese (1) Cappetta (1) Collante (1) De Santis (1) Dell’Orto (2) Freda (1) Rosania (1) Solofra (2) Vece (2)
Elenco di cognomi presenti nelle ricerche a Pignataro Maggiore Antonio (9) Barbato (20) Bovenzo (3) Carolina (1) Crescenzo Mario (1) De Martino (1) De Rosa (1) Enrichiello (1) Fazio (1) Martone (1) Natale (2) Pierri (1) Valerio (2)
A due anni dall’uscita di Padula che vorrei – La variante di Ludovica, ecco che arriva il seguito Padula che vorrei – Delirio a due, la visione futurista di Michele Cartusciello.
Nuovi orari di apertura dal 17 aprile
A cavallo tra giugno e luglio 2019, il Dottor Glenn Trezza ha deciso di visitare l’Italia, in particolare i luoghi dove avevano vissuto i suoi antenati. Si è affidato al Museo del Cognome per l’organizzazione del suo Ancestors Tour, e…
Un tuffo nel passato che ha permesso a Mary di scoprire le sue origini e di conoscere i suoi cugini padulesi. “Chiunque sia interessato alla genealogia e alla scoperta delle proprie radici si sentirà diverso dopo questo tour” The Ancestors…
Siamo stati contattati da Ellen e Vincent Forlenza qualche mese fa perchè interessati a conoscere la storia della loro famiglia. Ci hanno raggiunto in Italia per un Ancestors Tour a Contursi terme (Salerno), dove hanno potuto anche conoscere dei cugini…
Le parole di Paul Maina, che dopo una lunga ricerca che ha ricostruito la sua ascendenza fino al 1575, è venuto a trovarci in compagnia di ben 22 familiari! Back in 2019, I was introduced to Michele Cartusciello and his…
Le belle parole di Marina, che dopo una lunga ricerca genealogica è venuta in visita nei luoghi dei suoi antenati. Michele Cartusciello and the Museo del Cognome have helped my cousins and I trace our family tree back for hundreds…
Nato nel 2012, il Museo del Cognome è unico al mondo nel suo genere. Situato al piano terra di una casa del 1700, al suo interno vi è percorso didattico per conoscere il mondo della genealogia. È anche la sede di un team di professionisti guidati da Michele Cartusciello, genealogista e direttore del Museo, che offrono servizi per la ricerca genealogica e della storia familiare.
Copyright 2022 Museo del Cognome • Design di Nicola Cestaro