In occasione del mese dedicato alla storia di famiglia, Michele Cartusciello, direttore del Museo del Cognome di Padula (Salerno), con la collaborazione del Forum dei Giovani di Padula e il patrocinio dei Comuni di Padula, Sala Consilina e Teggiano, organizza la “Settimana della Genealogia” che si tiene dal 26 ottobre al 3 novembre 2019. Numerosi gli appuntamenti e le collaborazioni.
Articoli
Quanto di voi si saranno chiesti se il proprio cognome fosse tra i più diffusi in un dato anno?
Si è conclusa con successo la partecipazione del Museo del Cognome al più grande evento a carattere genealogico del mondo che si è tenuto a Salt Lake City, nello Utah, USA, dal 9 all’11 febbraio scorsi. Come ogni anno, appassionati, curiosi e professionisti del settore provenienti da ogni parte del mondo, si sono incontrati al RootsTech, una tre giorni dedicata interamente al mondo della genealogia e ai diversi ambiti ad essa correlati.
Ecco a voi un nuovo servizio dedicato al Museo del Cognome.
Cilentano.it presenta: IL MUSEO DEL COGNOME A PADULA
A cura di Renato Leproux.
Eccoci con Padula Genealogy TV Report: Italian Ancestry, il servizio realizzato da Veronica Dudo, la giornalista americana della WJLP Television che copre l’area della East Cost compresa tra New York, New Jersey, Connecticut, Pennsylvania e Delaware e raggiunge ben 16 milioni di famiglie. Veronica Dudo è stata ospitata dal Museo del Cognome lo scorso Settembre 2015. Cinque giorni durante i quali si sono tenuti incontri, interviste e reportage per documentare progetti, storie e tradizioni del nostro territorio.
Padula Genealogy TV Report: Italian Ancestry
Eccoci con un’altra storia dedicata al progetto Ancestors Tour. Questa volta a parlare di noi sono stati Michael and June DeVito che, dalla Florida, sono giunti a Padula alla scoperta delle origini della propria famiglia.
Da il quotidiano “Il Tempo” di Martedì 24 Novembre 1970, un articolo dedicato a Cherubina Alliegro di Padula, la donna più anziana d’Italia, morta il 23 Novembre in seguito a un malore all’età di 108 anni.
DIRETTA STREAMING
Sarà sabato 9 Aprile, dalle ore 19:30 alle ore 22, presso la sede del Museo del Cognome in Largo Municipio 8, la nuova data di presentazione del progetto Fumetto Genealogico.
Si terrà il prossimo 29 Febbraio 2016, dalle ore 18 alle ore 21, presso la sede del Museo del Cognome di Padula, in Largo Municipio 8, la presentazione del nuovo progetto intitolato Fumetto Genealogico.
Si terrà dal 21 al 23 Agosto dalle ore 18 alle ore 20 presso la sede del Museo del Cognome di Padula, in Via Largo Municipio, la mostra virtuale intitolata Entropia, la storia di Padula in 99 immagini.
Link interessanti
Qui ci sono alcuni link interessanti per voi! Godetevi la permanenza :)Pagine
Categorie
Archivio
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Luglio 2020
- Maggio 2020
- Marzo 2020
- Ottobre 2019
- Ottobre 2018
- Luglio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Aprile 2017
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Agosto 2016
- Maggio 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Settembre 2014
- Maggio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Agosto 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012