Quanto di voi si saranno chiesti se il proprio cognome fosse tra i più diffusi in un dato anno?
Vi comunichiamo che i giochi previsti per il periodo agosto-ottobre 2018 sono stati rimandati agli inizi del 2019 con tante novità. Continua a leggere
Grande successo per il team del Museo del Cognome che lo scorso febbraio è volato oltreoceano, in Argentina e Uruguay, per tenere una serie di conferenze, in cui sono state presentate le attività e i servizi offerti. È stata l’occasione per incontrare anche i diversi clienti che negli anni si sono rivolti al Museo per effettuare ricerche, così come per conoscere di persona quanti interessati a scoprire qualcosa sulla propria famiglia e ricostruire l’albero genealogico.


Il prossimo 21 febbraio 2018, Michele Cartusciello, genealogista e direttore del Museo del Cognome di Padula, partirà alla volta del Sud America.
Si è conclusa con successo la partecipazione del Museo del Cognome al più grande evento a carattere genealogico del mondo che si è tenuto a Salt Lake City, nello Utah, USA, dal 9 all’11 febbraio scorsi. Come ogni anno, appassionati, curiosi e professionisti del settore provenienti da ogni parte del mondo, si sono incontrati al RootsTech, una tre giorni dedicata interamente al mondo della genealogia e ai diversi ambiti ad essa correlati.
Grande partecipazione alla prima conferenza che si è tenuta lo scorso 5 novembre presso il Circolo Italiano a San Paolo del Brasile. Michele Cartusciello, direttore del Museo e genealogista, ha tenuto una lezione sulla genealogia in Italia, presentando le attività e i progetti messi in campo negli ultimi anni. Continua a leggere
Partirà il prossimo 2 novembre il viaggio che il Museo del Cognome nella persona del suo fondatore e direttore Michele Cartusciello, intraprenderà alla volta del Brasile. Un mese nelle città dove risiedono milioni di discendenti italiani, figli di quella massiccia ondata di emigrazione dall’Italia verso le Americhe avvenuta tra la fine del 1800 e la prima metà del 1900. Continua a leggere
Un paese ci vuole, non fosse che per il gusto di andarsene via. Un paese vuol dire non essere soli, sapere che nella gente, nelle piante, nella terra c’è qualcosa di tuo, che anche quando non ci sei resta ad aspettarti…
La luna e i falò, Cesare Pavese
Con questa citazione tratta dal romanzo di Cesare Pavese, La luna e i falò, il Museo del Cognome vuole presentare il logo appositamente creato per rappresentare questa piccola realtà interamente dedicata alla storia di famiglia e alla memoria del passato. Il protagonista è un orfano che ritorna al paese natio dopo lungo tempo trascorso in America, alla ricerca delle proprie radici e di un’identità.
Ecco a voi un nuovo servizio dedicato al Museo del Cognome.
Cilentano.it presenta: IL MUSEO DEL COGNOME A PADULA
A cura di Renato Leproux.
Eccoci con Padula Genealogy TV Report: Italian Ancestry, il servizio realizzato da Veronica Dudo, la giornalista americana della WJLP Television che copre l’area della East Cost compresa tra New York, New Jersey, Connecticut, Pennsylvania e Delaware e raggiunge ben 16 milioni di famiglie. Veronica Dudo è stata ospitata dal Museo del Cognome lo scorso Settembre 2015. Cinque giorni durante i quali si sono tenuti incontri, interviste e reportage per documentare progetti, storie e tradizioni del nostro territorio.
Padula Genealogy TV Report: Italian Ancestry
Link interessanti
Qui ci sono alcuni link interessanti per voi! Godetevi la permanenza :)Pagine
Categorie
Archivio
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Luglio 2020
- Maggio 2020
- Marzo 2020
- Ottobre 2019
- Ottobre 2018
- Luglio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Aprile 2017
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Agosto 2016
- Maggio 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Settembre 2014
- Maggio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Agosto 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012