Museo del Cognome
L’unico museo al mondo dedicato alla genealogia
L’unico museo al mondo dedicato alla genealogia
Gli archivi e le biblioteche hanno il compito di custodire il proprio patrimonio e di renderlo fruibile a coloro i quali chiedono di poter consultare, nella maniera più agevole possibile, il testo di un libro o di un documento. Il continuo utilizzo e gli effetti dello scorrere del tempo, determinano troppo spesso l’usura di questo […]
In occasione del 10° anniversario dalla nascita del Museo del Cognome, Michele Cartusciello, genealogista e fondatore dello stesso, pubblica il suo terzo libro dal titolo Lo Stato delle Anime del 1678 di Padula, la ricostruzione e la trascrizione attenta e dettagliata del primo censimento dell’epoca, oggi conservato presso l’archivio parrocchiale della Chiesa Madre San Michele […]
Care amiche e cari amici, Saremo di nuovo pronti ad accogliervi da lunedì 21. Ci serve giusto qualche giorno per sistemare.
Care amiche e cari amici, Vi comunichiamo che il Museo rimarrà chiuso fino a data da destinarsi.
Care amiche e cari amici, per le prossime settimane, il museo seguirà i seguenti giorni di apertura:
Si terrà sabato 18 dicembre 2021, presso la Chiesa del Gesù di Castellammare di Stabia (Napoli), la presentazione del libro Cognomi di Stabia, a cura di Raffaele Fontanella.
Chi fa ricerca genealogica legge, vede e vive storie ogni giorno, e lo fa attraverso libri, messaggi, incontri. Ognuno ha il suo vissuto, ognuno ha il suo percorso, ma ciò che accomuna le storie dei nostri nonni, è la loro forza nell’affrontare e combattere il pregiudizio.
Si avvisano i gentili visitatori che il Museo seguirà i seguenti orari di apertura: